giovedì 13 maggio 2010

La banconota fa l'uomo ladro...

Oggi era intenzione di Howl parlare del sistema di riciclaggio del denaro quando invece è incappato in questa notizia che l'ha sconvolto parecchiotto: "L'Inghilterra vieta la circolazione alle banconote da 500 Euro"...

La S.O.C.A. (Serious Organised Crime Agency, una specie di anti-mafia inglese) ha condotto un'indagine secondo la quale le banconote da 500 € sono usate soprattutto nelle transazioni e negli affari illegali.
Si stima che solo il 10% delle transazioni fatte con banconote di questo taglio sia da ricondursi ad operazioni legali.

La cosa non è di poco conto se ci pensate: in Europa sono state stampate 464 MILIONI di banconote da 500 euro, questo significa che ci sono in circolazione 232.000.000.000 di € in questo formato. Poniamo che in ognuno dei 27 Stati dell'Europa Unita ci siano in giro le stesse quantità di banconote (anche se oltre manica non hanno formalmente l'euro comunque ne girerà parecchio), questo significa che in Inghilterra ci saranno 17,1 milioni di pezzi da 500 euro, dei quali 15,3 saranno usati per affari loschi...

"Caspita!" esclama Howl! E dopo essersi stupito per 30 secondi si chiede: a cosa serve fare una banconota con il valore da 1 milione di vecchie lire? Non sarebbe stato più intelligente fare biglietti da 1 e 2 euro di modo da dare a questi un valore "psicologico" maggiore?
E' infatti dimostrato che gran parte della nostalgia nei confronti della cara vecchia Lira è dovuta alla sensazione che si spendesse di meno utilizzandola; tale sensazione è stata poi ricondotta, tra l'altro, al fatto che 1 e 2 euro sono stati fatti in formato di moneta, il che, agli occhi di chi era abituato ad usare monete che valevano molto meno, ha di fatto creato una forte impressione di "deprezzamento" della divisa europea.

Howl pensa che in questo caso avremmo dovuto prendere spunto dal caro vecchio Zio Paperone: lui non a caso teneva sotto chiave il suo preziosissimo "Numero 1"!

1 commento:

  1. Non abbiamo visto, e probabilmente non vedremo mai banconote da uno o due euro... I governi sono interessati a che la gente spenda e ancora spenda. Un modo per far girare l'economia? Le classi meno facoltose ci rimettono sempre, dato che il potere d'acquisto cala e il costo della vita si alza...

    RispondiElimina