venerdì 14 maggio 2010

The Rainmaker - La danza della pioggia

Che bel suono che fa la pioggia. Quando non fa troppo forte però. Scongiuriamo i monsoni, sempre. Un gran bel sonoro, e non c'è rappresentazione onomatopeica che tenga. Quasi quasi Howl chiama una pioggerìa per ordinare una porzione di nuvola. Fantascienza o follia howliana? Fate voi, ma sappiate che queste stralunate parole hanno un fondo di verità!

Un giorno saremo in grado di far piovere a nostro piacimento?
La risposta è si, potremmo. Ma senza danza della pioggia.

Il controllo sul tempo atmosferico è un sogno dell'uomo, da tempo immemore. Negli anni '20 alcuni scienziati hanno messo a punto la tecnica dell'inseminazione artificiale delle nuvole; il fatto suona "nuovo" anche oggi. La tecnica era questa. Tramite lo ioduro d'argento, cosparso in punti precisi, nel cielo si stimolava la formazione di nuclei di condensazione che avrebbero portato pioggia o neve. Gli esperimenti sono continuati specie durante la Guerra Fredda, quando le due superpotenze americana e sovietica facevano a chi controllasse meglio il tempo, per scopi militari. I risultati non sempre sono stati all'altezza della situazione. Meglio così forse. Ultimamente, invece, la stessa tecnica è stata usata a Pechino per far piovere prima della cerimonia d'apertura dei giochi olimpici.

Recentemente, alcuni bricconi dell'Università di Ginevra, però, hanno fatto di più. Sono riusciti nell'impresa di creare la pioggia. Tramite il laser. Vediamo com'è andata.

In un laboratorio, dopo avere ottenuto un livello di umidità prossimo alla saturazione, gli scienziati hanno bombardato le particelle di gas ottenute, con un potente laser, in modo da eccitarle. Praticamente si sono formati piccoli nuclei di condensazione e di conseguenza minute gocce d'acqua. Spettacolare, no? E se avessero provato a ripetere l'esperimento all'aperto, usando il laser contro le nuvole? Howl è sicuro di essere anticipato. Perché voi già immaginate che ciò è stato fatto.

Hanno bombardato il cielo sopra Berlino. Che non si creassero ambiguità storico-romanzesche, Howl intende dire solo che gli scienziati hanno usato il laser sopra la capitale tedesca, nulla più! Il risultato è stato appena percettibile, ma ugualmente significativo. Si sono formate particelle d'acqua invisibili all'occhio umano e la condizione della formazione nuvolosa è cambiata. Spettacolare. Ciò significa, spiegano gli scienziati, che un giorno potremmo essere in grado, bombardando una nuvola per chilometri, di innescare la pioggia!

Howl nel suo piccolissimo ha qualche perplessistà, dato che se piove la connessione a internet se la scorda. Ma si augura, per allora, di avere altri problemi francamente.

La creazione della pioggia non è la sola cosa che ultimamente hanno ottenuto con il laser. I campi di applicazione sono veramente tanti. Per esempio degli archeologi l'hanno utilizzato per fare la mappatura di una città Maya. Sorvolando l'area con un aereo, tramite la lettura col laser del suolo sottostante, hanno ottenuto con grande efficacia una mappa completa del sito. La cosa suona abbastanza incredibile, se si considera che il tutto è stato fatto in 4 giorni. Eccezionale se si pensa al fatto che in 25 anni nessuno fosse mai riuscito ad avere la mappatura del territorio, a causa della vegetazione che copre molte di quelle zone.

Per chi volesse saperne di più: www.corriere.it

Ci pensate quali effetti potrebbero esserci se l'uomo un giorno controllerà il meteo? Howl è caduto nel vortice. Sarebbe una rivoluzione per tutti. Pensate a quanto siano connessi inquinamento e condizioni atmosferiche. L'agricoltura sta cambiando già di suo, figuratevi che vantaggi o svantaggi avrebbe con un tempo controllato da qualcuno. E questo qualcuno, gli interessi di chi farà? Una nuvola d'acqua sarebbe salvezza per certi, dannazione per altri. Sarebbe un mondo distopico in cui governi e multinazionali hanno in mano il timone del tempo? Meditate.

Nel frattempo Howl nella sua mente si finge una nuova professione. Il piovitore. O Rainmaker, se amate la tipica atmosfera anglosassone.

2 commenti:

  1. Bel post ragazzi!!La pioggia incessante che "allieta" le nostre giornate sarà stata la vostra musa ispiratrice...non vi state mica allenando per la nuova professione??Beh è ora di fare un break perchè è d'uopo un po' di sole!!!:)))

    RispondiElimina
  2. Pezzo divertente e interessante, Howl. I miei complimenti e gli auguri che tu possa, nel frattempo, risolvere tutti i problemi di connessione. Certo sarebbe un po' come in "Una settimana da Dio", ma anche questo sarebbe da regolamentare. Vedo che piove, mi compro un laser e faccio uscire il sole. A due passi da me un contadino, per risparmiare sul pozzo, aveva fatto piovere per irrigare i campi. Quindi litigi a non finire. Mmah, la magistratura ha altri problemi. Certo che Giuliacci e compagnia bella farebbero una brutta fine. E con lui le meteorine di Fede. :-D

    RispondiElimina